  | 
	 | 
	traccia un punto | 
	  | 
	 | 
	traccia un punto agganciandolo ad un altro oggetto (linea, segmento o circonferenza) | 
	  | 
	 | 
	traccia una linea retta | 
	  | 
	 | 
	traccia un segmento | 
	  | 
	 | 
	traccia una semiretta | 
	  | 
	 | 
	traccia una circonferenza (prima il centro e poi un secondo punto che definisce il raggio) | 
	  | 
	 | 
	individua il punto di intersezione tra due oggetti | 
	  | 
	 | 
	traccia la parallela ad una retta per un punto (prima la retta e poi il punto) | 
	  | 
	 | 
	traccia la perpendicolare ad una retta per un punto (prima la retta e poi il punto) | 
	  | 
	 | 
	traccia una circonferenza: i primi due punti definiscono il raggio, il terzo il centro | 
	  | 
	 | 
	traccia il punto medio di un segmento | 
	  | 
	 | 
	traccia un angolo di ampiezza definita | 
	  | 
	 | 
	muove il punto evidenziato | 
	  | 
	 | 
	visualizza un luogo di punti (o un  inviluppo) al variare di un punto su una retta, segmento, circonferenza | 
	  | 
	 | 
	muove con continuità un punto e quanto da questo dipende | 
	  | 
	 | 
	definisce un angolo (un punto su un lato, sul vertice e un punto sull'altro lato) | 
	  | 
	 | 
	permette l'inserimento di una espressione aritmetica | 
	  | 
	 | 
	nasconde gli oggetti che vengono selezionati | 
	  | 
	 | 
	visualizza gli oggetti nascosti | 
	  | 
	 | 
	cancella l'ultimo oggetto inserito | 
	  | 
	 | 
	cancella gli oggetti che vengono selezionati e quanti da questi dipendono | 
	  | 
	 | 
	recupera l'ultimo oggetto cancellato | 
	  | 
	 | 
	permette di modificare gli attributi di un oggetto | 
	  | 
	 | 
	permette di visualizzare selettivamente solo un colore alla volta più il nero | 
	  | 
	 | 
	trascinando il mouse nella parte centrale con il pulsante sinistro premuto, trasla la costruzione | 
	  | 
	 | 
	trascinando il mouse in prossimità dei bordi permette uno zoom, in e out, dell'immagine |